Nè l'una nè l'altra delle sorelle Grimes avrebbe avuto una vita felice, e a ripensarci si aveva sempre...
Un'isola magica, si dice. Un'isola di cultura, arte, storia, luce, tradizioni. Forse non tanto paradisiaca per chi ci vive, come la sottoscritta: presunzione, ignoranza, connivenza, refrattarietà ai cambiamenti, sono questi i tratti peggiori che la Sicilia e i siciliani (o almeno, alcune sue generazioni) si portano dietro. Eppure attenzione, io quest'isola un po'...
Quando parliamo di genere distopico certamente ci vengono in mente grandi nomi: Orwell, Bradbury, Huxley, and all (direbbe Holden). Eppure esiste una vera e propria galassia sommersa di piccoli grandi autori che hanno lavorato su questo genere. La prima, la seconda guerra mondiale e la loro fine stimolarono la vocazione letteraria delle persone...
Quando la spettacolarità delle più moderne tecnologie cinematrografiche incontra la letteratura allora un capolavoro può acquisire nuova vita: è questo il caso di Vita di Pi, libro dello scrittore canadese Yann Martel uscito nel 2002 (edito in Italia da Edizioni Piemme), e della sua trasposizione cinematografica realizzata nel 2012 dal regista Ang Lee, già vincitore del premio...
Cosa diceva Tolstoj? Che tutte le famiglie felici si somigliano mentre ogni famiglia è infelice a modo suo?...
I social network, la lettura digitalizzata, internet: sono tutti strumenti che usiamo più o meno quotidianamente e che hanno (e continuano a) cambiare radicalmente il nostro modo di approcciarci alla realtà , alla scrittura e alla lettura. Sembra ormai che il mondo del web si divida tra apocalittici e integrati (non me ne voglia...
Avete visto ieri sera la prima puntata della nuova stagione di True Detective? Vi mancano le cupe atmosfere di Rust e Woody e l'inquietante città di Carcosa? Bene, allora avete due alternative: o sprofondate in una maratona della prima stagione, in attesa dei prossimi episodi della seconda, o vi immergete nella lettura de...
Sono poche le parole che possano descrivere questo piccolo libro edito da una casa editrice palermitana, Il Palindromo:...
Sostiene Pereira di averlo conosciuto in un giorno d'estate. Una magnifica giornata d'estate, soleggiata e ventilata, e Lisbona sfavillava. Questo è l’incipit del romanzo Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi, premio Campiello nel 1994. Un incipit che mette immediatamente in contatto il lettore con uno dei grandi protagonisti del libro, la sfavillante città di...