È la prima volta che mi ritrovo a parlarvi di un manga. Si tratta di un genere che di solito non rientra nelle mie corde di lettrice. Anzi devo dire che, a parte episodi sporadici durante la prima adolescenza, non mi è mai capitato di andare in libreria o in fumetteria e di...
Le mie copie: Sapiens (che nella vecchia edizione si intitolava Da animali a dei) e Homo Deus.Entrambi sono pubblicati da Bompiani. Sin da piccola sono sempre stata attratta da quei manualoni illustrati per bambini, ricchi di curiosità e informazioni sul mondo che mi circondava. Per un periodo, come tutti i piccini suppongo, ho...
Qualche giorno fa è stata resa nota la prima rosa di nomi candidati al premio letterario più prestigioso d'Italia, destinata a restringersi sempre di più fino alla serata di premiazione che avverrà il 6 luglio presso il Ninfeo di Villa Giulia. Quello che salta subito all'occhio da questa lista è da un lato...
Poche settimane fa è tornato nelle nostre librerie uno dei migliori scrittori inglesi contemporanei: Ian McEwan. Addirittura l'autore è tornato fisicamente in Italia, in occasione di un incontro organizzato a Torino dalla sua storica casa editrice, L'Einaudi. I più fortunati che mi leggono avranno avuto modo di partecipare. C'è sempre qualcosa di estremamente...
È la prima volta che leggo qualcosa di Gipi. L'ho conosciuto per lo più attraverso vie traverse: come disegnatore della sigla de Le invasioni barbariche; come illustratore del gioco Bruti (vi sfido ad entrare in una qualsiasi fummetteria e non trovarne qualche immagine); come realizzatore di alcune magnifiche copertine su Internazionale; e infine, come...
Siamo la società delle immagini, questo è assodato. La sovraesposizione di immagini a cui siamo sottoposti è tanto ampia quanto fugace: esse si limitano ai pochi secondi di un "like" su Facebook o su Instagram, di una fotografia su un giornale, di un video alla televisione. Quelle immagini sono lì per catturare la...
È verità universalmente riconosciuta che la narrativa di Roberto Alajmo sia percorsa da una sottile linea rossa di...
È da molto tempo che non torno a parlarvi di una bella graphic novel. Anche in questo settore...
Le mie copie. La mia civetta. Il mio gatto. Tra i sette libri della saga di Harry Potter non so se sarei in grado di indicare il mio preferito. Però sono in grado di associare a ciascuno di essi un preciso momento della mia vita e una precisa emozione che mi ha accompagnato...
Le ragazze di Emma Cline Einaudi Traduzione: Martina Testa. Collana: Stile Libero Big. Pagine: 334. Prezzo: 18€ Data di pubblicazione: settembre 2016. Non è la prima volta quest'anno che mi capita di sentire di presunti casi letterari provenienti da oltreoceano, soprattutto se sono accompagnati da due elementi che mandano da sempre in brodo di giuggiole la critica internazionale: il...
Pochi di noi potranno dire di non aver mai visto quel capolavoro del genere horror che è The Shining...
Risale al 15 settembre l'uscita, presso la Fazi Editore, del terzo volume della saga dei Cazalet: Confusione. Tornare...
Questa sarà una recensione giocata sul filo del rasoio. Sì, perché sono pronta ad attirarmi le antipatie dei Potterhead doc, che in questo momento probabilmente sono lì a misurare millimetro per millimetro ogni singola parola della nuova avventura dei maghi più famosi dell'intero pianeta, Harry Potter e la maledizione dell'erede. Attenzione però, non...