È la prima volta che mi ritrovo a parlarvi di un manga. Si tratta di un genere che di solito non rientra nelle mie corde di lettrice. Anzi devo dire che, a parte episodi sporadici durante la prima adolescenza, non mi è mai capitato di andare in libreria o in fumetteria e di...
È la prima volta che leggo qualcosa di Gipi. L'ho conosciuto per lo più attraverso vie traverse: come disegnatore della sigla de Le invasioni barbariche; come illustratore del gioco Bruti (vi sfido ad entrare in una qualsiasi fummetteria e non trovarne qualche immagine); come realizzatore di alcune magnifiche copertine su Internazionale; e infine, come...
Siamo la società delle immagini, questo è assodato. La sovraesposizione di immagini a cui siamo sottoposti è tanto ampia quanto fugace: esse si limitano ai pochi secondi di un "like" su Facebook o su Instagram, di una fotografia su un giornale, di un video alla televisione. Quelle immagini sono lì per catturare la...
È da molto tempo che non torno a parlarvi di una bella graphic novel. Anche in questo settore...
Avete presente quando Holden Caulfield dice che certi libri ti lasciano addosso la voglia di chiamare al telefono...
Quello di cui parleremo oggi è un vero e proprio classico della storia del fumetto. Che so, figuratevi...
Qualche settimana fa, in occasione dei quarant'anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, vi avevo segnalato in questo...
Proprio in questi giorni si è riacceso l'aspro dibattito sul futuro del libro cartaceo: mentre Raffaella De Santis...
Ecco che torniamo dopo tempo immemore a parlare di graphic novel. E non potremmo farlo meglio di così: dando uno sguardo alla magnifica storia, uscita per i tipi Bao Publishing, di Alessandro Baronciani e Lorenzo Urciullo in arte Colapesce, La distanza. Sì, perché credo che non ci siamo momento migliore di quello che...
Sostiene Pereira di averlo conosciuto in un giorno d'estate. Una magnifica giornata d'estate, soleggiata e ventilata, e Lisbona sfavillava. Questo è l’incipit del romanzo Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi, premio Campiello nel 1994. Un incipit che mette immediatamente in contatto il lettore con uno dei grandi protagonisti del libro, la sfavillante città di...