La storia delle mie tette - Jennifer Hayden
È da molto tempo che non torno a parlarvi di una bella graphic novel. Anche in questo settore il mare magnum delle pubblicazioni è talmente ampio che può risultare davvero difficile navigarlo. Uno dei grandissimi pregi del genere letterario è infatti la possibilità di utilizzare come medium narrativo le immagini, in modo da rendere più immediata (che non è sinonimo di scontata) e probabilmente anche più personale la storia che si vuole raccontare.
«Avevo già deciso di scrivere questa storia, ma non mi fidavo della mia abilità con le parole. Aiutandomi con i disegni, invece...» ci dice Jennifer Hayden ad un certo punto del libro di cui parleremo oggi, e possiamo affermare senza dubbio che mai decisione fu più giusta.
La storia delle mie tette
di Jennifer Hayden
Edizioni BD
Collana: Psychopop.
Traduzione: Micol Beltramini.
Pagine: 349.
Prezzo: 20 €.
Data di pubblicazione: giugno 2016.
Quella che ci racconta l'autrice è la storia delle sue tette certamente, ma è al contempo la storia di una vita che queste tette hanno accompagnato tra alti e bassi: il nostro corpo non è soltanto carne, ma è parte di noi stessi, e soprattutto delle nostre trasformazioni. Lo è in particolar modo il seno, quello componente, percepita come tanto essenziale per la nostra femminilità, che segna davvero il momento del cambiamento: c'è un prima del seno, e c'è un dopo il seno.


A volte, nel corso della lunga narrazione, si perde forse un po' il legame con la prospettiva narrativa privilegiata, quella del seno, ma lo si perdona facilmente a Jennifer Hayden che riesce sempre a toccare le corde dei suoi lettori, vuoi con la sua ironia e la sua schiettezza canzonatoria, vuoi con la sua delicatezza.

Preziosissima è anche la postfazione dell'oncologo Alberto Costa, che vede bene in questa graphic novel un messaggio di speranza, non solo nei confronti del cancro, ma anche nei confronti della vita.
6 commenti
Ne ho gustato tutta la prima parte su Fumettologica. Delizioso.
RispondiEliminaIo lo metterei nella letterina a Babbo Natale, fossi in te :)
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaVorrei metterci anche qualche fumetto di Zerocalcare in quella letterina. :-)
EliminaLo avevo visto in libreria molto tempo fa, e mi aveva piacevolmente colpita a primo impatto. Non immaginavo dentro ci fosse tanta roba!
RispondiEliminaÈ stato davvero una sorpresa anche per me!
Elimina