Dunque eccoci qui. Tutte le cose belle prima o poi hanno fine, e così anche il nostro Speciale...
Ultima puntata prima del best of 2016 di domani, non potevamo certo farci mancare sotto l'albero un bel libro che ci ricordi come in realtà il mondo sia un posto orribile e a tinte fosche, e che auguri un buon 2017 all'insegna di un'ansia incontrollata per il futuro, no?! All'inizio, come forse avrete...
Ottavo appuntamento del nostro Speciale Natale (dai! dai! dai! Per dirla alla René Ferretti), ladies and gentleman. E finalmente arriviamo all'appuntamento che non vedevo l'ora di scrivere: Sì, viaggiare - Letteratura in giro per il mondo. Avete presente la stranota frase di Umberto Eco, la quale dice che «chi non legge, a 70 anni...
Seconda tranche del nostro mini-speciale all'interno del maxi speciale, dedicato alla letteratura in lingua inglese. Oggi parliamo di letteratura americana: una delle maggiori e migliori scoperte che mi siano capitate negli ultimi cinque anni. Uno degli orizzonti più vasti, in fatto di letteratura, al punto che quasi impossibile fornirne delle coordinate critiche o...
Giornate atrocemente convulse si affacciano all'orizzonte da qui al 25 dicembre (io non ho ancora comprato manco uno straccio di regalo, e mi vengono i brividi all'idea di affrontare le bolge infernali dei negozi!): dunque quale momento migliore per acquistare un po' di self control inglese? Scherzi a parte, le due puntate di questi...
Giunti a metà del nostro percorso, non poteva certamente mancare una puntata dedicata ai classici. Questo è stato il post più arduo da metter su e scrivere, perché la parola classico porta inevitabilmente con sé una serie di interrogativi: che cosa definisce un classico? L'importanza dell'autore? La sua sedimentazione nel panorama estetico e...
Quarto appuntamento dello Speciale Natale dedicato al mondo dei fumetti e delle graphic novel: dai che se non...
Terzo appuntamento del nostro Speciale Natale, e già iniziano a spuntare le prime immagini non sense. Immaginate un...
Meno male che a Natale esistono i bambini, per ricordarci che questa festività non è fatta soltanto di parenti serpenti, profumi scadenti e sciarpe dal dubbio gusto: è essenzialmente gioia e divertimento. E davvero, non esiste nulla di più divertente o gioioso al mondo che fare un regalo ad un bambino; soprattutto quando...
Ma che noia i soliti calendari dell'avvento, con quelle scadenze così precise e rispettose. Ogni anno sempre la...
È verità universalmente riconosciuta che la narrativa di Roberto Alajmo sia percorsa da una sottile linea rossa di...
No. La mia non è saggezza, non ho atteso che tutti aveste il tempo per godervi le nuove...
È da molto tempo che non torno a parlarvi di una bella graphic novel. Anche in questo settore...