Poche settimane fa è tornato nelle nostre librerie uno dei migliori scrittori inglesi contemporanei: Ian McEwan. Addirittura l'autore è tornato fisicamente in Italia, in occasione di un incontro organizzato a Torino dalla sua storica casa editrice, L'Einaudi. I più fortunati che mi leggono avranno avuto modo di partecipare. C'è sempre qualcosa di estremamente...
È la prima volta che leggo qualcosa di Gipi. L'ho conosciuto per lo più attraverso vie traverse: come disegnatore della sigla de Le invasioni barbariche; come illustratore del gioco Bruti (vi sfido ad entrare in una qualsiasi fummetteria e non trovarne qualche immagine); come realizzatore di alcune magnifiche copertine su Internazionale; e infine, come...
Ormai tutti in Italia siamo a conoscenza di questo strano strumento del demonio chiamato Netflix. Si tratta difatti di una delle più importanti piattaforme di streaming online on demand al mondo, sbarcata da circa un anno e mezzo anche nel Bel Paese. Personalmente sono una netflixiana della prima ora, e usufruendo sporadicamente di...
Siamo la società delle immagini, questo è assodato. La sovraesposizione di immagini a cui siamo sottoposti è tanto ampia quanto fugace: esse si limitano ai pochi secondi di un "like" su Facebook o su Instagram, di una fotografia su un giornale, di un video alla televisione. Quelle immagini sono lì per catturare la...
Questo sarà il primo appuntamento della mia rubrica Oltre le pagine, dedicata ai libri diventati cinema o televisione,...
Così come nell'orologio il risultato d'un complesso movimento di innumerevoli rotelle e carrucole diverse è soltanto il lento e misurato movimento delle lancette che indicano il tempo, allo stesso modo anche il risultato di tutti i complessi movimenti umani di quei centosessantamila russi e francesi - di tutte le passioni, i desideri, i...
Dunque eccoci qui. Tutte le cose belle prima o poi hanno fine, e così anche il nostro Speciale...
Ultima puntata prima del best of 2016 di domani, non potevamo certo farci mancare sotto l'albero un bel libro che ci ricordi come in realtà il mondo sia un posto orribile e a tinte fosche, e che auguri un buon 2017 all'insegna di un'ansia incontrollata per il futuro, no?! All'inizio, come forse avrete...
Ottavo appuntamento del nostro Speciale Natale (dai! dai! dai! Per dirla alla René Ferretti), ladies and gentleman. E finalmente arriviamo all'appuntamento che non vedevo l'ora di scrivere: Sì, viaggiare - Letteratura in giro per il mondo. Avete presente la stranota frase di Umberto Eco, la quale dice che «chi non legge, a 70 anni...